Scrivere di guerra e migrazioni per dissolvere paura e pregiudizi

Il più recente libro di Domenico Quirico, astigiano, uno dei più grandi inviati di guerra del nostro giornalismo. Dalla quarta di copertina: “Scrivere di...

Tutte le parole che servono per raccontare la città ai turisti

Se ben scelte, le parole sono magiche: prendono il turista per mano, lo accompagnano alla scoperta di nuovi territori e lo immergono in vibranti...

Freschi di stampa

La memòria del temp, Calendario piemontese 2020, Editrice Il Punto, Torino, 2019, 5,90 euro Bruno Gambarotta sul frontespizio spiega la chiave di lettura di...

Così la vecchia Europa conobbe il jazz, parole e colori nel...

Parigi, autunno 1925. Gli Anni Venti tanto amati da Paolo Conte. In questo suo libro racchiude la sceneggiatura di Razmataz, commedia musicale rappresentata per la...

Il cimitero svela biografie e racconti delle persone che hanno fatto...

Stefano Masino, appassionato cultore di storia astigiana, ha raccolto in questo libro una lunga serie di fatti, di monumenti, di biografie. Racconti che incuriosiscono e...

Le cartoline astigiane di Piero Fassi, buone e da gustare come...

Piero Fassi in queste sue Cartoline scrive una storia intrecciata di ricordi. Eccolo bambino entusiasta e curioso, e poi ragazzo con la voglia di crescere...