Dalla “nera” di provincia al giornalismo finanziario di Hong Kong

L’istinto indagatore, talvolta, si imprime nel Dna, come il colore dei capelli e quello degli occhi. Riccardo Ghia ne è la prova. Dal nonno...

E cominciammo a mangiar la Margherita

La pizza è un fenomeno in evoluzione che testimonia come questo piatto negli anni sia diventato il più diffuso nel mondo

I quindici giorni in cui Asti si sentì un po’ Hollywood

Chissà che faccia avevano, mentre uscivano dal cinema Politeama. I primi astigiani ad aver visto Spaghetti a mezzanotte, la commedia girata in città l’autunno...

Favorisca la patente

Ci hanno accompagnato per decenni, custodite come reliquie nei portafogli. Arlecchinate da bolli della tassa annuale (una delle poche abolite) e dai rinnovi. 

Vittorio Vallarino Gancia

Vittorio Vallarino Gancia è scomparso il 12 novembre 2022 all'età di 90 anni. Il campanile della chiesetta di Viatosto s’illumina al sole del tramonto. A...

Dal Seicento astigiano ecco la sorpresa dell’inedito San Secondo

A Palazzo Mazzetti la mostra che racconta Asti come terra di frontiera.