giovedì 27 Novembre, 2025
Home Numero 31 Pagina 4

Numero 31

Valdo Fusi, quando l’amore vince sulla politica

Nel ’31 davanti al gerarca si toglie la camicia nera e si schiera con l’Azione Cattolica   Il nome di Valdo Fusi ricorda ai più la...

Raccontare la Resistenza. La ricerca attiva di Anna Bravo

La notizia della scomparsa di Anna Bravo, avvenuta lo scorso dicembre a  Torino, è passata quasi sotto silenzio ad Asti dove pure aveva trascorso...

“Uccidete me, salvate i miei parrocchiani”

L’eccidio di Villadeati del 9 ottobre 1944 è uno degli episodi più cruenti e sanguinosi della lotta di liberazione nel Monferrato

La carica degli onorevoli

Nel 1946 furono sei i padri costituenti di origine astigiana eletti a Roma. Poi vennero le prime elezioni politiche del 1948 e da allora sono state diciotto le legislature in cui la presenza astigiana nei due rami del parlamento si è manifestata in maniera discontinua