giovedì 3 Aprile, 2025
Home Tag Teatro

Tag: teatro

La comicità monferrina di Carlo Artuffo

Schivo e timido nella vita, mattatore in scena   Fa’ nen el toni!”. Molti di noi, non più giovanissimi, ricorderanno di essere stati apostrofati da bambini con questa espressione, con una parola di origine antica sopravvissuta nella nostra parlata popolare. Ma l’espressione era bonaria, sorridente, proprio perché con l’ingenua malizia del bambino avevamo mosso i grandi alla risata, facendoci perdonare l’eventuale...

Alione ha fatto ridere gli astigiani

Poeta, autore teatrale ed esponente del governo della città   Nei movimentati anni del passaggio tra il XV e il XVI secolo viveva ad Asti Giovan Giorgio Alione, poeta e autore di farse teatrali, considerato uno dei pochissimi piemontesi riconducibili alla cosiddetta “letteratura maccheronica”. Alione con le sue opere ha contribuito a far uscire il teatro italiano dall’imitazione di modelli classici...

“Ho calcato il palcoscenico con Dario Fo”

Io e Mariangela diventammo amiche durante i provini per formare il cast di Settimo ruba un po’ meno. Mariangela Melato aveva già lavorato per lo Stabile di Bolzano, io con alcuni registi a Torino. Era la stagione teatrale 1964-65. Eravamo due giovani attrici speranzose di emergere. Mariangela era bravissima ed estremamente generosa, fu anche merito suo (improvvisammo un duetto)...

Elogio del principiante dopo una vita spesa per il teatro

La passione per il teatro di Nattino ha inizio verso gli undici anni, quando incomincia a collezionare burattini della famiglia Niemen e si esercita con gli amici in cortile. Poi la parrocchia: i suoi genitori lavorano tutto il giorno e lui passa il pomeriggio nella sua parrocchia di San Pietro, anche con l’intento di formare una squadra di calcio:...