giovedì 20 Novembre, 2025
Home Tag Don Bosco

Tag: Don Bosco

L’epidemia di colera asiatico a Castelnuovo d’Asti nel 1867

Il contagio arrivò probabilmente dal Torinese   “Peste dell’Ottocento” e “epidemia dal volto urbano”: sono queste due definizioni con cui gli studiosi di storia della medicina sono soliti riferirsi al diffondersi del colera nell’Europa del XIX secolo. Fino a quell’epoca il colera, seppur noto, era rimasto endemico al Bengala: da qui deriva il nome di “morbo asiatico” con cui viene sovente...

Un secolo all’oratorio, i racconti di chi è stato giovane con i salesiani

La storia dei salesiani ad Asti, curata dal giornalista Beppe Rovera, è una raccolta di contributi firmati da astigiani che per la maggior parte sono cresciuti nei cortili dell’oratorio del Don Bosco. L’occasione per la pubblicazione del volume è il centenario dell’opera salesiana in città, che cadrà il prossimo anno. Era infatti il 1919 quando un caseggiato nel quartiere di...

Il monumento a Don Bosco guarda alla Patagonia

Inaugurato a Castelnuovo nel 1898 a dieci anni dalla morte del Santo   Castelnuovo Don Bosco, che fino al 1930 si chiamava Castelnuovo d’Asti, nel 1893 su iniziativa del parroco don Giambattista Rossi (poi vescovo di Pinerolo) e del sindaco Aventino Musso si decise di far erigere un monumento al suo figlio più illustre, quel Giovanni Melchiorre Bosco nato il 16...

Don Bosco è l’autore di un libretto scomparso sulla vite e il vino

Si rilancia la proposta per farlo nominare santo protettore dei viticoltori