giovedì 3 Aprile, 2025
Home Tag Africa

Tag: africa

Volume monumento celebra la conquista dell’Africa orientale

È un ponderoso e monumentale volume in-folio di 570 pagine che colpisce l’attenzione soprattutto per la particolare legatura: Italiani di Mussolini in A.O. (Africa orientale), edito nel 1937 da Capelli per l’Istituto Coloniale Fascista, mostra sui piatti una legatura in tutta tela, mentre il dorso è metallico con cerniere in rame e raffigura un fascio littorio; l’ascia in acciaio...

Quella missione in Somalia per dare acqua ai Bajuni

Paolo Crivelli, astigiano, medico ospedaliero, specializzato in malattie infettive e tropicali, volontario in Africa in alternativa al servizio militare dal 1980 all’83 e poi impegnato in varie missioni per l’UNICEF dal 1985 al 1992, racconta ad “Astigiani” l’avventuroso viaggio nel Sud della Somalia compiuto nel 1987.   Con L’UNICEF mi toccava viaggiare molto sia per il mio progetto, sia perché venivo coinvolto...

Aris d’Anelli

Aris d'Anelli ritratto da Giulio Morra
Medico, scrittore, appassionato di cinema. Tante le sfaccettature nella vita di Aris d’Anelli, astigiano nato in Africa ai tempi dell’avventura coloniale italiana. Per quarant’anni ha lavorato all’ospedale di Asti, alla guida del reparto di cardiologia creò un’unità coronarica d’eccellenza. Ritornò più volte in Africa - “la terra dove ho lasciato il cuore” - e nel 1986 venne mandato in un villaggio di lebbrosi. Con la pensione, finalmente il tempo per scrivere i suoi libri e coltivare l’amore per il cinema, di cui d’Anelli è stato docente all’Utea. «Le passioni sono un luogo in cui rifugiarsi dalle durezze della vita», racconta oggi.