Franco Correggia
Nato nel 1961, vive a Mondonio. Naturalista, consulente scientifico ed esperto di dinamiche dei sistemi complessi, collabora attualmente a progetti di ricerca internazionali nei campi della biologia molecolare, della biofisica, dell’ecologia teorica e della conservazione della biodiversità. È autore di cinque volumi e di circa 200 contributi inerenti l’immunobiologia, la botanica, gli ecosistemi, la conservazione della natura, il paesaggio, le sinergie tra sistemi ambientali e culturali. È referente dell’agenzia internazionale Ager, collaboratore della Scuola di Biodiversità del Polo Universitario Astigiano, membro del Comitato scientifico di Pro-Natura Piemonte, componente del Consiglio direttivo dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano, curatore della collana editoriale I Quaderni di Muscandia.
Loredana Dova
Insegnante di Lettere, nel 1995 ha fondato a Castagnole Lanze l’Associazione culturale ”La Voce” e da allora si occupa della redazione dell’omonimo bimestrale di informazione. Ama raccontare storie e, negli anni, ha pubblicato vari libri sulla storia locale tra cui: “Inventario dopo la piena” (Impressioni Grafiche), “Un orizzonte un po’ più in là” (Il Tipografo), “Castagnole Lanze, persone e storie” (La Voce), “Dante Giacosa l’ingegno e il mito” (Araba Fenice), “Sotto un’unica bandiera” (La Voce) e “Festa della Barbera 40” (La Voce).
Franco Correggia
Nato nel 1961, vive a Mondonio. Naturalista, consulente scientifico ed esperto di dinamiche dei sistemi complessi, collabora attualmente a progetti di ricerca internazionali nei campi della biologia molecolare, della biofisica, dell’ecologia teorica e della conservazione della biodiversità. È autore di cinque volumi e di circa 200 contributi inerenti l’immunobiologia, la botanica, gli ecosistemi, la conservazione della natura, il paesaggio, le sinergie tra sistemi ambientali e culturali. È referente dell’agenzia internazionale Ager, collaboratore della Scuola di Biodiversità del Polo Universitario Astigiano, membro del Comitato scientifico di Pro-Natura Piemonte, componente del Consiglio direttivo dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano, curatore della collana editoriale I Quaderni di Muscandia.
Loredana Dova
Insegnante di Lettere, nel 1995 ha fondato a Castagnole Lanze l’Associazione culturale ”La Voce” e da allora si occupa della redazione dell’omonimo bimestrale di informazione. Ama raccontare storie e, negli anni, ha pubblicato vari libri sulla storia locale tra cui: “Inventario dopo la piena” (Impressioni Grafiche), “Un orizzonte un po’ più in là” (Il Tipografo), “Castagnole Lanze, persone e storie” (La Voce), “Dante Giacosa l’ingegno e il mito” (Araba Fenice), “Sotto un’unica bandiera” (La Voce) e “Festa della Barbera 40” (La Voce).