domenica 19 Gennaio, 2025
Home Tag Tipografia

Tag: tipografia

Gli Statuti sono astesi ma la xilografia è di Reggio Emilia

I La stampa a caratteri mobili, messa a punto da Gutenberg a metà del XV secolo a Magonza, si diffuse rapidamente in Italia, culla dell’Umanesimo: nelle grandi città come Roma e Venezia o in molte sedi universitarie già negli Anni ’60 del Quattrocento furono stabilmente attive botteghe tipografiche. Ad Asti il primo libro a stampa vide la luce nel 1518...

Il tipografo Belloni, una storia di piombo e libertà

Nel 1925 la Tipografia Moderna pubblica i testi antichi. Codex Catenae e Civico Tabulario Niciae Palearum «Sono veramente lieto di non aver modificato in tutto, o in parte, i miei sentimenti profondi verso l’umana società. Resto e sono del parere che qualunque cosa si faccia sarà sempre poco per le classi umili. Non rivoluzioni che a nulla approdano ma evoluzioni per...

Le estati di Lella a Costigliole, la tipografia della nonna e gli agnolotti di Lidia

L’attrice e scrittrice Lella Costa
Lella Costa ha trascorso gran parte dell’infanzia nell’Astigiano e non dimentica quel profumo d’inchiostro