mercoledì 30 Aprile, 2025
Home Numero 21 Pagina 2

Numero 21

Sui balli a palchetto si davano i “casü”

Le sale da ballo e i balli a palchetto, presenti soprattutto nelle feste di paese, erano il “palcoscenico” degli incontri tra i giovani in...

Ecco il “bruss” per chi ama i piaceri forti

La robiola di Roccaverano, uno dei formaggi più iconici e squisiti della Langa astigiana, uno dei formaggi più amati.

Quei pentoloni in rame affidati ai “magnin”

Quando per cucinare si usavano ancora i pentoloni di rame, una tradizione autentica che risale alla notte dei tempi.

Il pane di Calamadrana nasce da mezzo secolo di lievito madre

L’insegna storica “Pasticceria Panetteria Saracco” ha accompagnato crescita e sfrecciare delle auto sulla provinciale tra Nizza e Canelli.

La guerra vista da Lina bambina della Cattedrale

La guerra vista da una bambina delle elementari che doveva combattere contro la violenza e le frequenti sommosse.

Il muto di Toleto “parla” con i colori nel segno della...

Pietro e Tommasi Ivaldi, due giovani artisti che seppero dipingere il loro mondo con colori vividi e realistici.

A Costigliole il gusto di stampare artisti e poeti

Piero Nebiolo, uomo che portò la stamperia del Lanzello al massimo successo e ai massimi riconoscimenti possibili.

Il rock romantico della “Locanda delle fate” ha conquistato i giapponesi

La musica si intreccia profondamente con la vita e le esperienze di Luciano Boero, una vita intensamente artistica.

All’Università delle Tre Età lo studio è vita

Ma cos’è l’Utea oggi, alle porte del suo trentasettesimo anno accademico? L’associazione ha mantenuto i suoi legami storici con la Provincia, che le mette a disposizione la sede con accesso dal lato verso i giardini del palazzo di piazza Alfieri. L’associazione svolge attività anche in quindici paesi dell’Astigiano e non solo nel capoluogo.

Quei colpi di racchetta all’ombra delle antiche mura

Il 17 giugno 1897 una non meglio qualificata Assemblea Generale di sportivi costituiva in Asti il Lawn Tennis Club con una terminologia che si...